Laboratori, spettacoli, giochi e cinema dedicati a tutta la famiglia
L’appuntamento con il cinema capace di raccontare l’integrazione tra persone di diversa appartenenza culturale e di premiare chi, attraverso i film, immagina e testimonia stor...
Uno sguardo verso l’alto, verso le stelle di cui siamo parte.
Il ritrovamento di un manoscritto autobiografico di Giovanni Pastrone, regista del cinema muto italiano, spingono un ricercatore a mettersi di nuovo sulle sue tracce facendo emergere una ...
Recuperare, digitalizzare e valorizzare pezzi di storia filmata delle famiglie della bergamasca: una nuova memoria collettiva per il territorio.
Lab 80 è tra i partner di Fondazione L'Albero della Vita - onlus nel progetto MEET: More Equal Europe Together.
Il fine è l’incontro tra culture d...
Lab 80 è tra i promotori del progetto di recupero e valorizzazione dell’ex centrale elettrica di via Daste e Spalenga a Bergamo: uno spazio dedicato a musica, incontri e tant...
Bianca è una transessuale di 39 anni. Vive a Milano dal 2009 e di professione fa la prostituta.
Da vent’anni anni è fidanzata con Natasha, una trans di origini ...
Entra a far parte dell’associazione di cultura cinematografica più longeva in Italia, guarda grandi film in sala a prezzi ridotti e godi dei vantaggi esclusivi per i soci!
Vuoi digitalizzare i tuoi filmati in pellicola? Effettuiamo conversioni da pellicola di vari formati (8 millimetri, Super 8 e 9,5 Pathé) in digitale HD e SD e cor...