SOGNI IN PELLICOLA

Rassegna di classici di tutti i tempi

Nella nostra lunga storia abbiamo raccolto e distribuito tanti film: pietre miliari che i giovani non hanno potuto assaporare nel chiuso di una sala e che anche i meno giovani possono ora rivedere se non addirittura riscoprire. Con questa rassegna iniziamo un cammino immaginando una sorta di serial della memoria, con puntate che ogni volta riservano qualche sorpresa. 
Il dialogo con il cinema del passato è assolutamente fecondo e, per certi versi, può anche illuminare il presente, attraverso le differenze, le distanze spazio-temporali, ma anche quelle tecnologiche. E poi ci sono le diversità di sguardo, le mutazioni nel modo di essere spettatori, i sommovimenti dentro quel calderone di reazioni, attrazioni e repulsioni che agiscono nell’intimità più profonda di chi entra in sala. Perché il cinema di una volta ha ancora presa sugli spettatori di oggi: questo è innegabile. Una fascinazione, un incanto, una “magnifica ossessione”, quindi, che vanno alimentati, accontentati, con la volontà di riaprire tante pagine della storia del cinema e della nostra storia.
Nella nostra nuova sala c’è un proiettore 35mm praticamente nuovo; proviene da un fallimento e questo per noi è un ulteriore stimolo: ridare vita a una macchina che giaceva in un magazzino e renderla ancora capace di restituire racconti, identificazioni e sogni.
In questa avventura non poteva mancare la collaborazione con Bergamo Film Meeting, che, fin dalla sua nascita ha sempre dedicato grande attenzione ad autori e periodi fondamentali della storia del cinema. BFM nel 2022 compirà quarant’anni e questa nuova ricognizione del passato sarà parte viva del loro futuro: una sorta di ossimoro strategico che riflette una dote – anche nel significato di contributo che la persona porta con sé – essenziale in chi fa il nostro mestiere: la passione per il cinema, ma anche e soprattutto la soddisfazione e il piacere di far conoscere a più persone possibili i film che contano, insieme alla bellezza che si lasciano dietro. 

Truffaut e il noir americano
dal 22 novembre al 27 dicembre

Nel labirinto del tempo
dal 7 febbraio al 25 marzo

Commedia e dramma: il paradosso dell'umano
dal 17 ottobre al 9 gennaio

Commedia e dramma: la vita al cinema
dal 21 gennaio al 6 marzo

Imamura e Kitano: antropologia di un Giappone disincantato
dal 17 aprile al 29 maggio

In collaborazione con

Vecchie edizioni

22/11
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La donna del ritratto di Fritz Lang
29/11
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Tirate sul pianista di François Truffaut
06/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La fuga di Delmer Daves
13/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La mia droga si chiama Julie di François Truffaut
20/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La fiamma del peccato di Billy Wilder
27/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La sposa in nero di François Truffaut
07/02
20.30
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Nel corso del tempo di Wim Wenders
14/02
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
L'infanzia di Ivan di Andrej Tarkovskij
21/02
20.30
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Andrej Rublëv di Andrej Tarkovskij
28/02
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Solaris di Andrej Tarkovskij
07/03
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Lo specchio di Andrej Tarkovskij
14/03
20.30
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Il rullo compressore e il violino di Andrej Tarkovskij
14/03
21.20
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Nostalghia di Andrej Tarkovskij
25/03
21.00
venerdì
OPENING BFM 40 Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Cin'Acusmonium: Stalker di Andrej Tarkovskij
02/05
20.30
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Querelle di Rainer Werner Fassbinder
17/10
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La signora di mezzanotte di Mitchell Leisen
24/10
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
La passione di Giovanna d'Arco di Carl Theodor Dreyer
07/11
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Ninotchka di Ernst Lubitsch
14/11
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Dies Irae di Carl Theodor Dreyer
28/11
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Ordet di Carl Theodor Dreyer
05/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Testimone d'accusa di Billy Wilder
12/12
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Gertrud di Carl Theodor Dreyer
02/01
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Baciami, stupido di Billy Wilder
09/01
21.00
lunedì
Lo Schermo Bianco, Daste e Spalenga
Non per soldi… ma per denaro di Billy Wilder