I capolavori indimenticabili in tutta la loro bellezza, il loro fascino e la...
AL CINEMA Una rassegna di tre film restaurati del maestro francese. Storie...
18 percorsi tematici, più di 300 titoli per arricchire l'offerta...
Le rassegne distribuite da Lab 80 film
I documentari distribuiti da Lab 80 film
Anna Politkovskaja, uccisa il 7 ottobre 2006 davanti all’ascensore di casa, è il duecentundicesimo giornalista ammazzato in Russia dal crollo dell’URSS. Il film è la storia di Anna e Aleksandr, moglie e marito, entrambi giornalisti, lui star della tv nella seconda metà degli anni ottanta e simbolo della perestrojka, lei coraggiosa e appassion...
Agerola è un paese in provincia di Napoli nascosto tra i monti della costiera amalfitana. Vicino alla piazza principale si trova la tabaccheria di Sabato Cuomo, fine pensatore, tenace fumatore, ironico commentatore del quotidiano e osservatore dell’animo umano. Nel negozio di Sabato passa quotidianamente la gente del paese: chi compra giornali o sigarette, chi t...
Un piccolo paese delle Alpi, al confine fra Italia e Svizzera, ospita un incontro internazionale sul web e la cultura digitale: il raduno mondiale dei volontari di Wikipedia. Il film segue i preparativi nei mesi precedenti all’evento, il coinvolgimento degli abitanti e la tranquilla indifferenza di una quotidianità che ancora fa i conti coi ritmi della...
IL DIFFICILE LAVORO DELL'EQUIPE DI PSICOLOGI CON I "SEX OFFENDERS" NEL CARCERE, OBIETTIVO LA PREVENZIONE DELLA RECIDIVA. Un anno nel carcere di Bollate con un gruppo di ‘sex offenders’ e con gli psicologi dell’Unità di Trattamento intensificato del CIPM, primo esperimento in Italia di prevenzione della recidiva per reati sessuali. &quo...
Andrej Tarkovskij, regista geniale, i cui film sono considerati capolavori del cinema mondiale, ci ha lasciato otto pellicole e l’interesse e il desiderio sempre più crescenti di comprendere la sua l’opera. Il film racconta la vita e l’opera di Tarkovskij lasciando la parola al regista stesso che condivide i suoi ricordi, il suo sguardo sull’ar...
Mohammed e Abdallah sono due giovani palestinesi di Gaza. Da qualche anno praticano il Parkour, disciplina che hanno scoperto attraverso i video su youtube. Con il tempo la passione per quest'arte li porta a formare un gruppo di parkouristi nel quartiere dove vivono. Finché un giorno il loro desiderio più grande si avvera, uscire dalla striscia di Gaza per ...
Amici da sempre, entrambi dei Paesi Baschi, Aitor e Asier hanno fatto scelte di vita diverse: il primo si è trasferito a Madrid ed è diventato un attore di successo, il secondo è invece entrato nell’organizzazione indipendentista basca ETA. Quando, dopo alcuni anni di carcere, Asier torna in libertà, Aitor decide di iniziare le riprese per r...
Ci sono luoghi in Europa che sono rimasti come ricordi dolorosi del passato, fabbriche dove gli esseri umani erano trasformati in cenere. Questi luoghi sono ora luoghi della Memoria, aperti al pubblico sono visitati da migliaia di turisti ogni anno. Il titolo del film si riferisce al romanzo omonimo scritto da W.G. Sebald, dedicato alla memoria della Shoah. Questo film &egra...
La tournée del Teatro tascabile di Bergamo a Holstebro, dove si tiene il "Festuge", festival di teatro di strada organizzato dall'Odin Teatret di Eugenio Barba. In dieci giorni di frenetico e incessante lavoro, il Teatro Tascabile presenta trentaquattro interventi teatrali e musicali in diverse località danesi. In un racconto rapido e incalzante i...
Ruth Zylberman ha scelto un edificio parigino di cui non sapeva nulla, il 209 di Rue Saint-Maur. Per diversi anni ha indagato con l'obiettivo di ritrovare i vecchi inquilini del palazzo, per poter ricostruire la storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l'occupazione nazista. Ha ritrovato gli ex abitanti del 209 nelle periferie di Parig...